fauna d'arte Avventurarsi nelle zone di confine tra mondo fisico e virtuale con Alessandro Sambini "La funzione dell’arte oggi per me è costruzione di sogni lucidi, adatti all’attivazione di processi autonomi di socio-sintesi. L’intelligenza artificiale? Un interessante groviglio da esplorare sapendo però che è un pupazzo che noi stessi animiamo" Francesco Stocchi e Gabriele Sassone 18 MAG 2024
fauna d'arte L'arte di Giovanni De Lazzari, per aumentare la vita, rendere abitabile la morte, sminuire i potenti "In che modo ho iniziato a fare l’artista? Trasformando il desiderio in necessità. I desideri corrispondono ad appetiti, la necessità alla fame" Francesco Stocchi e Gabriele Sassone 04 MAG 2024
fauna d'arte "Non chiamatemi pittore, sono un ricercatore, aperto al caso e alle possibilità". Parla Andrea Kvas "Parlare di pittura vuol dire parlare di materiali e non di dipinti in senso stretto. La mia idea di sperimentazione pittorica va di pari passo con il progresso tecnologico e la ricerca. L’importante è che ci siano sempre occhi e sguardi nuovi a generare visioni e considerazioni inaspettate" Francesco Stocchi e Gabriele Sassone 20 APR 2024
fauna d'arte Raccogliere le rovine con Camilla Alberti "Cercare le tracce dell’altro nello spazio significa concentrare l’attenzione verso ciò che ci circonda e che non riguarda noi. Significa ammettere e immaginare altri punti di vista al di fuori di quello umano". Viaggio nello studio e tra le opere dell'artista Francesco Stocchi e Gabriele Sassone 06 APR 2024
fauna d'arte In bilico con Lucia Cristiani "L’arte è una possibilità, è una domanda e forse è anche la scelta di accogliere quella domanda, e poi farne un’altra" Francesco Stocchi e Gabriele Sassone 22 MAR 2024
fauna d'arte La disciplina dell’attesa di Cesare Viel "Mi sento a volte un transgender: scrittore in un corpo d’artista o viceversa. Emily Dickinson mi fa sentire in buona compagnia" Francesco Stocchi e Gabriele Sassone 09 MAR 2024
fauna d'arte Nicole Colombo: "Io e l'arte. Un amore sin da piccola" Lo studio come luogo di libertà personale. La relazione con il posto in cui si vive. E poi l'ispirazione che affonda nella letteratura cyberpunk e in Gilles Deleuze. Intervista Francesco Stocchi e Gabriele Sassone 22 FEB 2024
fauna d'arte Nel bosco con Pietro Fachini "Penso alla mia pittura come a un processo organico: un quadro inizia con il camminare nel bosco, le scelte che ti guidano in ogni fase del lavoro si ritroveranno, in qualche modo, inevitabilmente, nell’opera finita" Francesco Stocchi e Gabriele Sassone 10 FEB 2024
Fauna d'arte Il disegno come poesia. La versione di Nicola Pecoraro "Il mio studio è un ambiente in perpetuo movimento". Viaggio tra immagini e parole, opere d'arte e suggestioni multimediali. "Spesso utilizzo materiali di recupero perché hanno già una loro vita" Francesco Stocchi e Gabriele Sassone 27 GEN 2024
fauna d'arte "C'è sempre tempo per cambiare punto di vista". Parla Alessandro Cicoria "Chissà quale tipo di intelligenza leggerà i nostri archivi svelandone il mistero" Francesco Stocchi e Gabriele Sassone 13 GEN 2024